“Prodotti meravigliosi ma non perfetti”

PRODOTTI ARTIGIANALI: PREGI O DIFETTI?

“Piccole imperfezioni non sono da attribuirsi a un difetto di fabbricazione ma alla particolarità e al materiale del prodotto, interamente artigianale.”

COSA SIGNIFICA ACQUISTARE UN PRODOTTO ARTIGIANALE?

L’acquisto di un prodotto artigianale deve essere un acquisto consapevole. Si tratta di scegliere articoli realizzati per lo più a mano, di optare per il non-industriale e il non-realizzato in serie, di acquistare un prodotto che va a configurarsi come un unicum.

Sono per l’appunto l’unicità, l’originalità e la cura dei dettagli a rendere il prodotto artigianale diverso l’uno dall’altro.

La manifattura di alcune delle collezioni Easy Life (Abitare, Artesanal, Design Art, Interiors, Colours Splash) è stata realizzata con procedimenti artigianali, motivo per cui difficilmente vi capiterà di trovare due prodotti identici. Inoltre, quelle che un occhio non esperto potrebbe ritenere delle “piccole imperfezioni”  sono testimonianza di artigianalità e qualità.

Tali imperfezioni possono essere: puntini neri, imperfezioni della superficie, sovrapposizioni della decalco, imprecisione nel posizionamento della decalco,  differenze di colore delle decalco, ruvidità delle parti posteriori, piccole irregolarità delle parti di contatto, differenze di colore anche marcate tra prodotti simili nelle gamme con finitura reattiva, concentrazione di colore nelle zone di deposito naturale, differenze di colore per i componenti in legno, punti di colaggio posteriore e segni di congiunzione tra elementi diversi o manicature, difformità nei pesi, difformità nelle dimensioni.

Tutto questo avviene perché nella lavorazione della maggior parte dei prodotti Easy Life interviene la manualità umana. Le colorazioni ad aerografo, la decorazione con decalcomania, la cottura in forno in differenti lotti, genera inevitabilmente alcune delle caratteristiche sopra citate.

Esse rappresentano caratteristiche intrinseche del nostro prodotto che contribuiscono a dare stile alla creazione e a renderla riconoscibile in mezzo a tante altre.

COME COMPORTARSI DI FRONTE A UN PRODOTTO ARTIGIANALE?

Nonostante le avvertenze fornite, potrebbe capitarVi di trovarVi davanti agli occhi ciò che non Vi aspettavate: un piatto con delle crepe al suo interno, uno leggermente più verde degli altri o uno che si presenta con una forma nettamente irregolare.

Che fare? È necessario analizzare al meglio la situazione, cercando di capire se tali incongruenze siano date da un difetto vero e proprio o dal fatto che siamo in presenza di articoli realizzati artigianalmente.

Sul sito troverete spiegazioni in merito all’artigianalità di alcune delle nostre collezioni, ma nel caso in cui abbiate ulteriori perplessità, l’assistenza clienti sarà disponibile a spiegarvi come deve essere un prodotto artigianale firmato Easy Life.

Infine, vi suggeriamo di porre a voi stessi delle domande (utili anche in fase di acquisto):

Mi piace l’artigianalità? So cosa significa?

Voglio un prodotto artigianale anche se non sarà perfetto? E soprattutto non sarà mai identico ad altri suoi simili?

So che la perfezione è, per natura, l’esatto opposto dell’artigianalità. Voglio la perfezione a tutti i costi?

E se la risposta è sì, forse l’artigianalità non è quello che fa per me.